Carbontec:

Carbontec

L’evoluzione della pietra sinterizzata

Il Carbontec è una pietra realizzata per sinterizzazione. Con questa lavorazione la pietra naturale viene inizialmente polverizzata, cioè ridotta in polveri finissime; le particelle ottenute vengono quindi sottoposte a un trattamento termico a 1.200° C (inferiore a quella di fusione) aggregandosi e saldandosi fra loro, fino a diventare un unico materiale compatto.

Valcucine e Lapitec® - prima azienda mondiale produttrice di lastre in pietra sinterizzata di grandi dimensioni a “tutta massa” - hanno sviluppato un’evoluzione della pietra sinterizzata, che presenta uno spessore nuovo da 1,1 cm e il supporto di una micro rete in fibra di carbonio. Questa lavorazione consente di aumentare la resistenza all’urto.

Carbontec resiste alle fonti di calore, è privo di porosità e quindi antimacchia, antigraffio e facile da pulire. Nella composizione del materiale viene inserita una speciale forma di biossido di titanio - attraverso la tecnologia Biocare - che fa del Carbontec un prodotto autopulente e antibatterico grazie alle proprietà del biossido di titanio, un catalizzatore in grado di degradare per ossidazione numerosi composti organici.