Friendly

Dal dovere al piacere: così Oscar Farinetti
racconta la sostenibilità ai nipoti

Dopo lo storico dell’arte tedesco Roland Guenter, la Climate leader Claudia Laricchia, l’architetto Alessandro Bisagni e la pioniera delle bioplastiche Catia Bastioli, Salvatore Giannella per la nostra rubrica Friendly ha intervistato Oscar Farinetti, ambasciatore del cibo e della sostenibilità Made in Italy.  Caro Farinetti, con il varo di Green Pea (Pisello verde) nell’ex Lingotto di […]

Read more
Friendly

Petrolio? No, zuccheri. Con la bio-economia anche la chimica diventa sostenibile

Salvatore Giannella intervista Catia Bastioli, umbra, classe 1957, amministratore delegato di Novamont, ricercatrice e manager famosa nel mondo come pioniera delle bioplastiche. Dottoressa Bastioli, nel mio viaggio intorno al Pianeta Sostenibilità emerge che la chiave per rendere la transizione ecologica un motore per far crescere l’Italia è la ricerca scientifica, fondamentale perché molte delle soluzioni […]

Read more
Friendly

Una buona, nuova vita agli edifici e a chi li abita

Intervista ad Alessandro Bisagni, pioniere dell’architettura sostenibile. La sigla è astrusa (EPDB, acronimo per Energy Performance of Building Directive) ma il significato di questa importante direttiva dell’Unione Europea sul rendimento energetico nelle abitazioni è chiaro: gli edifici sono la chiave della transizione ecologica del continente, la tessera fondamentale del mosaico in costruzione per raggiungere gli […]

Read more
Friendly

Alla ricerca dei Food Heroes

Dopo lo storico dell’arte tedesco Roland Guenter, Salvatore Giannella intervista Claudia Laricchia, 44 anni, Climate leader e direttrice del Future Food Institute. Cara Claudia, sto incontrando vari maestri dello sviluppo sostenibile per rendere meno evanescente quel mitico traguardo grazie a esempi concreti e consigli utili. Ti ho conosciuto in passato (da qui il più familiare […]

Read more
Friendly

“Nella mia Ruhr la sostenibilità ha un cuore d’acciaio”

Salvatore Giannella intervista lo storico dell’arte tedesco Roland Guenter. Caro Roland, inizio con lei, tedesco e storico dell’arte, il nostro viaggio nella comunità internazionale di architetti, interior designer e studiosi di varie specialità. Mi propongo di illuminare l’evanescente sentiero dello sviluppo sostenibile con esempi e consigli pratici. Mi incuriosisce questa tua scelta (mi viene difficile […]

Read more