Sustainability beyond space and time

Grazie per aver contribuito a rendere il nostro Fuorisalone 2022 un grande successo

Vogliamo esprimere il nostro ringraziamento a tutti coloro che hanno condiviso con noi questa eccitante Milano Design Week 2022: colleghi, agenti, rivenditori, brand partners, collaboratori, fornitori, ospiti, architetti ed interior designers. La settimana milanese del design è stata il culmine di un lungo percorso iniziato mesi fa con la collaborazione con Gabriele Centazzo per lo sviluppo […]

Read more
Eventi, Sustainability beyond space and time

Tour didattico di architettura sostenibile a Milano

Mercoledì 4 maggio abbiamo organizzato un tour didattico a Milano in collaborazione con Archivibe – piattaforma di relazioni fra studi di architettura e aziende del design – per visitare alcuni tra i più influenti studi di architettura italiani: un’opportunità unica per conoscere da vicino la filosofia progettuale, l’approccio all’architettura sostenibile e i principali progetti certificati […]

Read more
Sustainability beyond space and time

La mappatura LEED e il futuro della sostenibilità in architettura

Giovedì 24 Marzo abbiamo avuto il piacere di presentare, in anteprima ad un selezionato gruppo di giornalisti, la nuova mappatura LEED v4.1 di Valcucine ed i nuovi approcci per un’architettura sostenibile con l’eccezionale partecipazione di Alessio Mirabella, Sustainability Senior Consultant di Arup, Laura Tiburzi, BIM Manager di Mario Cucinella Architects, e Laura Pighi, Chief Program Officer di Habitech. Il […]

Read more
Sustainability beyond space and time

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile di Valcucine

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS o SDGs Sustainable Development Goals) o obiettivi globali sono una raccolta di 17 obiettivi globali progettati per essere una guida per “raggiungere un futuro migliore e più sostenibile per tutti”. Gli OSS sono stati istituiti nel 2015 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e sono destinati a essere raggiunti entro […]

Read more