Valcucine protagonista alla iF DESIGN AWARD NIGHT 2025
Il 28 aprile, l'eleganza del Friedrichstadt-Palast di Berlino ha fatto da cornice alla iF DESIGN AWARD NIGHT 2025, uno degli eventi più attesi del calendario internazionale del design. Tra i momenti più emozionanti della serata, Valcucine ha ricevuto l'iF DESIGN AWARD 2025 Gold nella categoria Sistemi Cucina, un riconoscimento assegnato solo a una ristretta selezione di eccellenti progetti a livello globale.
Il prestigioso iF Design Gold Award è stato conferito a New Logica, disegnata da Gabriele Centazzo, per il suo approccio rivoluzionario all'ergonomia in cucina. Con il suo elegante sistema di ante superiori basculanti e pannelli scorrevoli verso il basso, New Logica trasforma l'uso quotidiano della cucina in un'esperienza fluida e intuitiva—ridefinendo i confini tra funzionalità e design.


Daniele Prosdocimo (marketing manager Valcucine) riceve il premio a nome dell'azienda e di Gabriele Centazzo
La giuria ha elogiato la capacità innovativa di New Logica di nascondere e rivelare, offrendo una combinazione di purezza estetica e organizzazione pratica, perfetta per gli spazi open space. Il recente restyling—che include accessori in noce e un nuovo pannello di copertura per il contrappeso—potenzia ulteriormente l'integrazione e la personalizzazione, a conferma della costante ricerca della perfezione da parte di Valcucine.
“Il sistema cucina New Logica di Valcucine è una soluzione innovativa per ambienti open space. I suoi meccanismi eleganti permettono di nascondere completamente la cucina quando non è in uso. L'esecuzione è davvero eccezionale—materiali premium, funzionalità intuitiva e un design unico.” – Giuria iF DESIGN AWARD
Ricevere il Gold Award su uno dei più grandi palcoscenici teatrale del mondo è stato molto più di un onore: è stata l'occasione per celebrare i nostri valori fondamentali: design senza tempo, benessere e innovazione sostenibile.
“Con New Logica volevo dare forma a un'idea di libertà—libertà di muoversi, di scegliere, di esprimersi. Non si tratta solo di estetica; si tratta di creare una cucina che rispetti i gesti umani e si adatti al ritmo della vita. Un concetto ulteriormente valorizzato dalla presenza di una “nuvola di luce” che sostituisce lo schienale e rende l'esperienza ancora più suggestiva.”– Gabriele Centazzo
La serata ha reso omaggio anche a una delle figure più influenti dell'architettura contemporanea: Lord Norman Foster ha ricevuto l'iF Lifetime Achievement Award, riconoscimento alla sua straordinaria carriera e al duraturo impatto sull'architettura e sul design a livello globale.


Oltre al Gold Award, Valcucine è stata premiata anche nella disciplina “Interior Architecture”, categoria “Trade Fairs/Exhibitions”, per il progetto Architectural Scenarios, presentato nel nostro flagship store di Milano durante la Milano Design Week 2024. Il progetto ridefinisce il concetto di showroom, trasformandolo in uno spazio dinamico e immersivo in cui cucina e architettura si fondono. Architectural Scenarios ha visto gli spazi che ospitano le cucine disegnate da Centazzo reinterpretati da tre rinomati studi internazionali di architettura e interior design—ARRCC, i29 e Neri&Hu—ognuno dei quali ha inserito i modelli in contesti architettonici unici, dimostrando la versatilità del prodotto Valcucine e la sua capacità di adattarsi a differenti stili, culture e sensibilità progettuali.
Il giorno successivo alla premiazione, la iF Design Trend Conference 2025 ha riunito alcune delle menti più visionarie del settore presso lo straordinario spazio AXICA di Berlino. Sotto il tema “The New Complexity of Simplicity in Design”, l'evento sold out ha esplorato le intersezioni tra tecnologia, creatività e leadership. Dai racconti visivi in 3D di Shane Griffin alle riflessioni di Martha Tsigkari sulle tecnologie dirompenti nell'architettura, fino alla visione di Tey Bannerman sull'evoluzione del design leadership, la conferenza ha offerto uno spaccato stimolante sul futuro del design—dove emozione, innovazione ed etica si incontrano.