Cucina in vetro e architettura modernista nella residenza di Stu Cook, storico bassista dei Creedence Clearwater Revival
A Sarasota in Florida, nella prestigiosa enclave di San Remo Estates, sorge la villa appartenuta a Stu Cook, leggendario bassista dei Creedence Clearwater Revival. Una residenza che va oltre la semplice abitazione, diventando un esempio di eccellenza architettonica modernista e di raffinata progettualità.
La villa, progettata dal visionario architetto Carl Abbott, si estende su 423m² distribuiti tra quattro camere da letto, quattro bagni e ampie zone giorno scandite caratterizzate da grandi vetrate a tutta altezza con vista panoramica sulla baia e sul molo privato. Immersa in una comunità costiera rinomata per l'accesso diretto alle acque aperte della baia di Sarasota, la dimora conserva un'anima creativa e carismatica che la distingue ancora oggi.
All'ingresso, un giardino zen e un elegante viale in travertino anticipano la cifra stilistica degli interni. Le imponenti porte a doppia anta in vetro introducono un foyer luminoso che, grazie alle ampie superfici trasparenti e alle porte scorrevoli a scomparsa, crea una continuità naturale tra spazi interni ed esterni.
La zona giorno, dominata da un pavimento in rovere bianco, ospita un camino scultoreo in marmo e un lampadario su misura realizzato a mano da un artista tedesco, definendo un ambiente di sobria eleganza.


La cucina Artematica: equilibrio fra forma e funzionalità
Fulcro della casa è la cucina Artematica, protagonista di uno spazio arioso che si affaccia sull'acqua. Le linee essenziali e i volumi puri della composizione si combinano con materiali nobili e preziosi come il vetro e la pietra naturale. Le ante in vetro lucido amplificano la luce e la percezione dello spazio mentre i top in pietra regalano matericità creando contrasti sofisticati.
La composizione, grazie alla progettazione del nostro partner, Valcucine Miami | Hausscape, è arricchita da New Logica, elemento speciale con ante che si aprono e si chiudono morbidamente per svelare tutte le attrezzature dello schienale. Un elemento brevettato, liberamente configurabile in base alle esigenze, che può ospitare anche la cappa.
L'isola con top a sbalzo offre uno spazio supplementare da utilizzare come area snack informale e conviviale.
Ogni dettaglio è pensato per fondere tecnologia e design in un'interpretazione contemporanea dell'abitare, in perfetta sintonia con il panorama marino che si scorge dalle grandi vetrate.
Un'esperienza abitativa di eccellenza
Al piano superiore, la suite padronale è raggiungibile tramite una scala con corrimano in vetro o ascensore e dispone di una zona lounge, terrazza privata e una parete mobile in legno che regola luce e privacy, aprendo la vista sulla zona giorno sottostante. Il bagno en-suite richiama l'atmosfera di una spa, offrendo comfort e benessere.
Le camere per gli ospiti, tre in totale, sono curate nei dettagli e nei materiali. Una di queste è adibita a media lounge con accesso diretto alla terrazza, un'altra a studio per fitness e barre training.


L'area outdoor sorprende con il bordo piscina in travertino che ospita zone lounge coperte e scoperte, una piscina riscaldata con spa immersa nel verde e un molo privato completo di sollevatore per imbarcazioni. Il rooftop, accessibile anche con l'ascensore, regala una vista panoramica sulla baia ed è perfetto per aperitivi al tramonto o serate sotto le stelle grazie a comode sedute e a un angolo bar.
Questa residenza rappresenta un perfetto equilibrio tra design, innovazione ed eleganza senza tempo. Un gioiello esclusivo che unisce l'architettura modernista al fascino della storia musicale di Stu Cook, offrendo un'esperienza abitativa d'eccellenza nel cuore della Florida.
Ph credits: CMS