TET&RIS, l'equilibrio tra forma, ergonomia e sentimento
L'appartamento si trova nel cuore di Kiev, ai piani alti dell'iconico complesso residenziale Tetris Hall, esempio di una nuova generazione di edifici che coniugano design intelligente, ergonomia e servizi curati nei minimi dettagli e una forte identità architettonica.
Realizzato dallo studio KAN Development, Tetris Hall è caratterizzato da una facciata ritmica che richiama le forme del celebre videogioco da cui prende il nome. Grazie all'illuminazione dinamica degli elementi più grandi, l'edificio sembra composto proprio da figure in movimento, come se fosse costruito da blocchi in caduta. Tetris Hall offre un'esperienza abitativa esclusiva, con comfort di alto livello: una piscina panoramica sul rooftop, scenografiche lounge all'aperto, un cinema sotto le stelle e spettacolari viste sulla città.
I proprietari dell'appartamento hanno scelto questa prestigiosa location per l'equilibrio tra la posizione strategica e il desiderio di privacy.


Il progetto di interior design è stato affidato al rinomato studio locale Bogdanova Bureau, guidato da Olga Bogdanova, con l'obiettivo di creare uno spazio che riflettesse i valori della famiglia. Il risultato è un ambiente di lusso discreto, raffinato, pratico e accogliente.
La cucina, progettata dal rivenditore locale Quest'O, è una composizione a isola: una soluzione perfetta per estetica e funzionalità, capace di integrarsi con discrezione nell'area living e rispondere alle esigenze pratiche della famiglia.
“Un progetto esteticamente armonioso, giocato su toni caldi e morbidi e su materiali nobili e naturali come il marmo e il legno”, commenta il direttore del negozio Quest'O.
La cucina scelta è il modello Forma Mentis, con ante in Angel Skin Lino, un materiale di nuova generazione, per un effetto sofisticato e contemporaneo. Il piano di lavoro è in marmo di Carrara levigato, così come l'isola e il Bancone Origami, un elemento scultoreo che imprime carattere allo spazio. Grazie alla particolare lavorazione, top e fianco proseguono con continuità nella stessa finitura. Il supporto in noce aggiunge una nota calda e naturale all'ambiente.


L'isola è inoltre dotata di un canale attrezzato in acciaio, un elemento contenitivo completamente fruibile, da personalizzare con una ricca gamma di accessori per le diverse esigenze quotidiane.
A completare l'insieme, il pensile Aerius in Vitrum opaco Bianco Puro, che introduce un tocco di leggerezza e raffinatezza. La sua composizione estremamente essenziale valorizza lo spazio disponibile sulla parete. Il Pensile Aerius raggiunge la sua massima espressione con l'anta a bilanciere che, sfruttando la forza di gravità, consente una comoda e ampia apertura. Basta un tocco e l'anta si apre verso l'alto, come un'ala in volo, rimanendo sospesa per tutto il tempo necessario.
Materiali senza tempo, purezza delle linee, attenzione all'ergonomia: l'intera cucina è stata progettata non solo per la sua bellezza formale, ma anche per offrire un'esperienza d'uso pratica e quotidiana, un connubio perfetto di estetica, funzionalità e durata.

“Il progetto di interior esprime una purezza straordinaria. Abbiamo cercato di eliminare il superfluo, ma senza perdere di vista l'aspetto emozionale. Alla fine, abbiamo trovato l'armonia, dove la funzione incontra il sentimento,” racconta l'architetto Olga Bogdanova.
Il risultato è un ambiente che incarna un'eleganza discreta e autentica.
Ph credits: Yevhenii Avramenko
Interior design: Chief architect Olga Bogdanova
Architettura: KAN Developement