Una villa anni '50 nei Paesi Bassi accoglie una cucina di design e alta tecnologia
Ci sono cucine che non si limitano a interpretare le tendenze del momento, ma che riescono a superarle, affermandosi come autentiche icone di stile, comfort e raffinatezza.
È il caso della cucina di design progettata da Bert van Vlijmen, vincitrice del “Kitchen Art Studios Awards 2025”, riconoscimento assegnato ogni anno nei Paesi Bassi ai progetti di cucina più distintivi per ricerca progettuale e qualità estetica.
Il progetto nasce per una villa anni '50 situata a Eindhoven, nei Paesi Bassi. Nell'ampliamento moderno della casa, la cucina assume un ruolo centrale, diventando il cuore pulsante di uno spazio che unisce design, esperienza e funzionalità.
Lo spazio che accoglie la cucina è uno spazio luminoso, dalle linee architettoniche pulite, che mette in dialogo passato e presente attraverso materiali naturali e ampie superfici vetrate.
Un design che accoglie e sorprende
La cucina si distingue per il design essenziale e una selezione accurata di materiali, scelti non solo per la loro resa estetica, ma anche per la loro matericità e la piacevolezza al tatto, contribuendo a definire un'atmosfera di “lusso discreto”.
La palette materica e cromatica è sobria ed equilibrata, giocata sull'accostamento di noce, rame e granito. Il piano di lavoro in Granito Verde Oliva fiammato-spazzolato presenta un colore intenso, tra il verde e il grigio, percorso da venature nere che lo rendono vibrante e profondo. In elegante contrasto, l'anta in metallo dell'Air Logica, proposta qui nella raffinata finitura rame anticato, diventa il punto focale della composizione.
La ricerca sui materiali, cifra stilistica del progetto, si accompagna a soluzioni funzionali d'avanguardia firmate Valcucine, che permettono di vivere la cucina in totale libertà: aperta e accessibile quando è in uso, elegante e discreta quando viene chiusa.
L'Elemento Speciale Air Logica, con lo schienale attrezzato e l'anta scorrevole, cela e rivela all'occorrenza contenitori, prese elettriche, taglieri e accessori di uso quotidiano, organizzando lo spazio in modo intelligente e pratico.
Le colonne attrezzate con ante rientranti svelano invece un ampio spazio operativo che accoglie l'angolo caffè e gli elettrodomestici. Una soluzione elegante che garantisce piena accessibilità senza compromettere la pulizia formale dell'ambiente. Completa il progetto l'isola – che integra la zona cottura e di preparazione – e presenta una porzione sospesa dedicata ad area snack e momenti conviviali, per una fruizione versatile e informale dello spazio.


Gli elettrodomestici di ultima generazione firmati Miele, garanzia di affidabilità e semplicità d'uso, si integrano perfettamente nella cucina, assicurando un'esperienza intuitiva e una facilità di utilizzo senza pari.
“Una cucina che trascende le tendenze, diventando simbolo di stile, comfort e raffinatezza, dove l'eleganza del design, la qualità dei materiali e l'innovazione funzionale si fondono in uno spazio senza tempo, cuore di una residenza moderna e sofisticata.”
Raoul van Vlijmen
Ph credits: The Kitchen Art Studios