Un rifugio contemporaneo immerso nella natura tropicale
Situato nella tranquilla località di Mokila, a Hyderabad, Reliance Green Village è un esclusivo complesso residenziale che fonde eleganza, comfort e innovazione progettuale. Immerso in una vegetazione lussureggiante e conosciuto per la sua vivace community attenta al design e alla sostenibilità, il complesso è stato sviluppato da Reliance Builders, realtà di riferimento nella realizzazione di abitazioni di alto profilo.
Oltre ai numerosi servizi, tra cui bar, biblioteca, piscina, palestra e spazi per il gioco, Reliance Green Village si distingue per il rispetto dei principi dell'architettura Vastu, un'antica disciplina indiana che armonizza lo spazio abitativo con le forze della natura e dell'universo, promuovendo equilibrio e serenità. Il cuore spirituale del villaggio è un tempio, pensato come luogo di meditazione e raccoglimento.
In questo contesto, trova spazio una villa dallo stile raffinato e minimalista, in cui la cucina Valcucine diventa elemento chiave di dialogo tra architettura, natura e benessere quotidiano.


Architettura essenziale, matericità senza tempo
Firmata dallo studio Clark Lloyd Architects, la villa interpreta i principi del minimalismo contemporaneo con un linguaggio progettuale fondato sulla purezza delle geometrie, sulla ricchezza dei dettagli e sulla forza espressiva dei materiali.
All'esterno, volumi bianchi e nitidi si alternano a rivestimenti in pietra grezza e a un maniglione scultoreo in ottone, realizzato su disegno, che introduce a un ambiente misurato ma fortemente caratterizzato. L'architettura gioca con la luce e le ombre, grazie a linee decise che si aprono al paesaggio attraverso ampie superfici vetrate, stabilendo un dialogo costante con l'esterno. La composizione degli spazi è studiata per garantire apertura e privacy al tempo stesso, in un equilibrio armonioso che favorisce la connessione con l'ambiente circostante. Gli interni riflettono lo stesso ritmo compositivo, con texture morbide, superfici riflettenti, opere d'arte e arredi selezionati con cura. Ogni ambiente ha un'identità propria ma partecipa a una narrazione coerente, costruita su una palette sobria e un senso diffuso di quiete.
Radicata nel concetto di modernismo tropicale e nella passione del cliente per i materiali naturali, la villa è un manifesto di serenità senza tempo, che unisce vivibilità, autenticità materica e ricerca estetica.
La cucina come spazio di luce, ordine e armonia
Nel cuore della zona living, la cucina Artematica di Valcucine dialoga perfettamente con l'architettura, diventandone naturale estensione. Progettata insieme al dealer locale Valcucine Hyderabad | Level 10, è arricchita dal sistema Air Logica, un elemento innovativo che ridefinisce il concetto di ergonomia e funzionalità. L'anta di Air Logica nasconde uno schienale attrezzato configurabile secondo le esigenze quotidiane. Una volta aperta, svela un pannello retroilluminato che illumina il piano di lavoro, donando all'intera cucina un senso di ampiezza e leggerezza.
L'isola è dotata di un ponte attrezzato che ottimizza la fruizione dell'area operativa, migliorando l'esperienza d'uso senza sacrificare l'equilibrio estetico.
I materiali scelti – Vitrum Mimesis per l'anta di Air Logica e Vitrum Verde Oliva Scuro Opaco per basi e colonne – creano un raffinato gioco cromatico ispirato alla natura tropicale che circonda la casa.
Un modulo vetrinetta con anta Velata in vetro semitrasparente completa il progetto, offrendo uno spazio espositivo funzionale ed elegante per oggetti e utensili selezionati con cura.


Come nel resto della casa, anche in cucina forme contemporanee si fondono con materiali senza tempo. La pietra testurizzata, il legno caldo e i dettagli in ottone della casa trovano una naturale prosecuzione nella scelta del vetro, nella purezza delle linee e nella cura ergonomica del progetto Valcucine. Il risultato è un ambiente cucina che riflette l'essenza stessa della casa in un equilibrio armonioso tra innovazione e matericità, estetica e funzionalità, silenzio e luce.
Ph credits by Ricken Desai