Kingdom Villa: vivere in una galleria d'arte a Shanghai

Kingdom Villa, progettata dal visionario MOOOMA Design Studio e realizzata dalla designer Eva Liu, è un di interior design integrato e audace. Situata a Shanghai, questa residenza fonde modernità, arte e comfort quotidiano. Ogni dettaglio, dal concept spaziale agli arredi su misura, restituisce ai proprietari la sensazione di vivere all'interno di una vera e propria galleria d'arte.

Il progetto di Eva Liu per Kingdom Villa prende forma attorno a una struttura tridimensionale che collega armoniosamente i tre livelli della villa. Cuore visivo e funzionale della casa è la scala scultorea, attorno a cui si sviluppano con fluidità le relazioni familiari e le diverse funzioni dello spazio. La luce naturale entra generosa da ogni lato, creando ambienti ariosi e luminosi. Questa visione trova una delle sue espressioni più compiute proprio nella , dove ampie finestre e lucernari inondano lo spazio di luce, infondendolo di calore ed energia.

Una cucina che racconta eleganza e

La cucina di Kingdom Villa è un omaggio all'eleganza senza tempo, dove l'estetica raffinata incontra l'innovazione funzionale. Il progetto, realizzato in collaborazione con BEGIN SMART HOME, partner locale con sede a Shanghai, si distingue per equilibrio e personalità.

Al centro dello spazio si trova un'isola Artematica dal design minimalista, rivestita in vetro lucido Bianco Nuvola, che dona leggerezza e purezza visiva all'ambiente. A completare la composizione, il Bancone Sospeso accentua l'idea di sospensione e fluidità.

A rendere la cucina ancora più funzionale interviene l'Elemento Speciale Air Logica, integrato nella parete. L'anta scorre silenziosa verso l'alto, svelando un pannello retroilluminato che amplifica la luminosità e l'ampiezza del piano di lavoro. Una volta richiusa, nasconde uno schienale attrezzato con scomparti organizzati su misura, che favoriscono ordine e praticità. Air Logica si inserisce con naturalezza nel design sofisticato della villa, portando con sé un linguaggio di tecnologia discreta ed efficiente.

Le superfici in Vitrum Bianco Lucido riflettono la luce naturale, contribuendo a creare un'atmosfera fresca e luminosa. La boiserie, anch'essa in vetro, rafforza il senso di continuità visiva, in perfetta armonia con il resto dello spazio. Ogni dettaglio è pensato per coniugare estetica, funzionalità e innovazione.

Elemento distintivo della cucina è il cassetto Genius Loci, impreziosito da un motivo a piramide intagliato nel legno con tecniche artigianali antiche: una piccola opera d'arte che gioca con luce e ombra, personalizzando la cucina.

Le opere di Bernard Frize modulano l'atmosfera cromatica, mentre nell'angolo colazione i dipinti color crema di Xu Zhen accendono il buonumore mattutino. Il tavolo da pranzo in vetro artistico intagliato a mano riprende la materia della scala scultorea, stabilendo un dialogo coerente tra i diversi elementi dello spazio.

Uno spazio che unisce arte e comfort

L'intera villa si distingue per un linguaggio formale elegante e all'avanguardia. Il design fluido, privo di angoli retti, esprime l'armonia tra forma e funzione. Lo spazio puro e limpido riflette un mondo interiore essenziale, dove le opere d'arte scandiscono lo spazio e ne diventano l'anima.
Nel soggiorno, una corona in acciaio inox specchiato riflette la luce naturale del lucernario, come se il soffitto fosse inciso dalla luce stessa. Una scultura in specchio nero sfumato di Jean-Michel Othoniel e un pianoforte a coda rosso Steinway sembrano librarsi verso l'alto, fino al cielo visibile al secondo piano. La scala, in tonalità blu perla cangiante, trasmette la sensazione di camminare tra le nuvole o all'interno di un'opera d'arte. Le aperture aggiungono solennità e teatralità.

La family room, pensata come spazio intimo e informale per la famiglia, si apre come un giardino sospeso. Le farfalle di Damien Hirst sembrano fluttuare nel verde, mentre arredi classici dai colori intensi e texture ricercate evocano un'atmosfera onirica e senza tempo.
La stanza dei gemelli adotta una palette giocosa in giallo e blu, pavimenti in rovere naturale e armadi su misura, creando uno spazio intimo, artistico e a misura di bambino.

La camera padronale si distingue per pareti in pittura vellutata beige, dettagli in pelle tono su tono e una palette cromatica delicata che trasmette calma e comfort. Il vetro artistico su misura e l'impianto audio nascosto completano l'esperienza sensoriale, in un'atmosfera eterea e rilassata.
Il bagno padronale è un tributo alla bellezza materica, tra marmi, mosaici e luci integrate che valorizzano ogni dettaglio. Il soffitto accoglie diffusori musicali e specchi retroilluminati intelligenti, per un'esperienza immersiva di benessere.

Un piano dedicato ai sogni

Il livello inferiore della villa è interamente dedicato al benessere e all'intrattenimento, configurandosi come uno spazio esclusivo, elegante e sorprendente. Un bar in acciaio inox curvo e specchiato si confronta con gradini sospesi in pietra, offrendo uno sfondo raffinato per eventi e momenti informali. L'area piscina evoca un tramonto a Miami, tra riflessi madreperlacei, mosaici personalizzati e luci RGB intelligenti. Completano l'esperienza una spa privata e una sala cinema che regala un'esperienza cinematografica domestica di livello hollywoodiano.

Kingdom Villa non è solo una casa, ma uno spazio del sogno in cui arte, famiglia e vita quotidiana si fondono in un equilibrio perfetto tra bellezza e benessere.

Ph courtesy MOOMA Design

Discover more
Join our LinkedIn community

ARTICOLI RECENTI