Best practices: l'importanza del networking per l'architetto con BD Group
Il networking è un elemento chiave per il successo nel settore dell'architettura: costruire una rete solida permette di entrare in contatto con clienti, collaboratori, mentori e professionisti di settori complementari. Le connessioni che si creano sono fondamentali per lo sviluppo di nuovi progetti e opportunità.
In questo contesto, BD Group, nostro partner di Marbella, ha recentemente celebrato il suo nono anniversario con un evento esclusivo nella storica Villa Fernanda Hernán, un complesso residenziale situato nel prestigioso Paseo de Miramar di Malaga.
Un evento unico che rappresenta una best practice di successo per costruire connessioni nel settore dell'architettura.
La scelta della location, con i suoi edifici eleganti e il giardino paesaggistico romantico, ha creato un ambiente ideale per il networking: un'occasione per incontrarsi, scambiare idee e dare vita a nuove opportunità di collaborazione.
L'evento è stato infatti non solo un momento di celebrazione, ma anche un'opportunità preziosa per architetti, promotori immobiliari, agenzie e fornitori di interagire e consolidare relazioni professionali. L'atmosfera raffinata della villa ha favorito conversazioni stimolanti, con la progettualità e il design come filo conduttore. Ogni incontro ha rafforzato i legami tra i partecipanti, dimostrando come il networking non sia solo un mezzo per ampliare la propria rete, ma anche un'occasione per scoprire nuove tendenze e condividere esperienze.
Tra gli ospiti di spicco, introdotti dalla modella e presentatrice Paloma Lago, hanno partecipato Jose Carlos León, CEO di Nvoga, Carolina Sanchez di AEDAS homes, Mauricio Mesa, CEO di Cordia, Lorenzo Santana di Metrovacesa e Miguel Angel Manzanares di Casas Fintech, che hanno arricchito il dibattito sul valore del networking come motore di crescita professionale. Particolarmente interessante il contributo di Fuen Carmona, architetta e imprenditrice digitale, che ha approfondito il ruolo dell'intelligenza artificiale nel trasformare il settore dell'architettura, aprendo nuove prospettive e valorizzando le connessioni tra diversi ambiti professionali.
Un altro momento significativo dell'evento è stato il “ronqueo“, tradizione gastronomica andalusa che ha affascinato gli ospiti con la sua tecnica unica. Questo rituale ha dato vita a un'esperienza sensoriale capace di rafforzare il legame tra cultura locale e innovazione.


Ogni relazione costruita durante la serata rappresenta una possibilità di sviluppo futuro, confermando il valore di eventi come questo nel rafforzare la rete professionale e nel promuovere l'innovazione nel design e nell'architettura.
Ph courtesy BD Group