Salta al contenuto
  • NOVITÁ
  • PROGETTI
  • EVENTI
  • MILANO DESIGN WEEK
  • VALCUCINE.COM
  • NOVITÁ
  • PROGETTI
  • EVENTI
  • MILANO DESIGN WEEK
  • VALCUCINE.COM

admin

  • Novità

    Menzione d'onore al XXII Premio Compasso d'Oro

    Dopo il prestigioso "Premio dei Premi all'Innovazione 2011" (recentemente ritirato al Quirinale da Gabriele Centazzo), continua a crescere il palmares di premi e riconoscimenti internazionali: con il progetto segnalato per [...]

  • Novità

    Il comfort negli spazi urbani: 4° incontro BIOARCHITETTURA ALLA PORTATA DI TUTTI

    Stasera dalle ore 19 ci sarà il quarto e ultimo incontro del ciclo BIOARCHITETTURA ALLA PORTATA DI TUTTI organizzato dall'Eco Bookshop Valcucine in collaborazione con INBAR (Istituto Nazionale di Bioarchitettura). [...]

  • Novità

    L'Eco Bookshop di Valcucine per L'Aquila

    La lettura ci serve soprattutto per vivere. Leggere con attenzione e passione ci rende più liberi, nutre lo spirito, perfeziona l'essere umano che siamo, ci consola nei momenti di sconforto, [...]

  • Eventi

    Concorso Valcucine Artematica Vitrum Arte a Napoli con Rinascimento Mobili e ISI

    Si rinnova anche a Napoli l'occasione per partecipare al concorso Valcucine Artematica Vitrum Arte in collaborazione con Rinascimento Mobili. Artematica Vitrum Arte è stata ideata per permettere ad architetti, arredatori, [...]

  • Eventi

    Alla MIB School of Management di Trieste si discute di innovazione, 16-17 giugno 2011

    La MIB School of Management di Trieste, nell'ambito della rinnovata partnership al Progetto per il biennio 2011-2012, organizza una serie di seminari gratuiti rivolti alle piccole e medie imprese. In [...]

  • Novità

    Il “Premio dei Premi per l'Innovazione 2011” a Gabriele Centazzo, anima di Valcucine

    Gabriele Centazzo, presidente Valcucine, è stato proclamato vincitore del “Premio dei Premi per l'Innovazione” selezionato dall' ADI Design Index 2010, "per la sensibilità sociale ed ecologica dimostrata, sin dagli anni [...]

  • Novità

    Etica, condivisione e social network

    L'etica è il motore principale del nuovo Millennio, lo strumento per uno sviluppo equo e sostenibile del mondo e dei suoi abitanti. Valcucine esprime da anni la sua volontà e [...]

  • Eventi

    Bioarchitettura alla portata di tutti: “RRR teoria nota, pratica ignota” – 3° incontro

    Prosegue la serie di incontri organizzato da INBAR (Istituto Nazionale Bioarchitettura) e Valcucine in cui esperti e professionisti mettono in luce i risvolti architettonici, sociali e culturali della bioarchitettura. Dal [...]

  • Eventi

    Green Street Festival a Monza: workshop “Architettura sostenibile moda e realtà”

    Il concetto di sostenibilità proviene dall'ambito scientifico e naturalistico, in cui si definisce “gestione sostenibile” di una risorsa quella che prevede di utilizzare o prelevare la risorsa senza intaccare la [...]

  • Eventi

    Unicità d'Italia Made in Italy e identità nazionale

    http://www.youtube.com/watch?v=NubQFr2DkEI   Cinquant'anni di saper fare italiano attraverso il Premio Compasso d'Oro ADI a Roma dal 31 maggio al 25 settembre Palazzo delle Esposizioni MACRO Testaccio La Pelanda A [...]

  • Novità

    Beni comuni e acqua pubblica: a Pordenone si parla di sostenibilità

  • Novità

    La Reputazione Aziendale, Modi o Mode?

    Questa sera a Verona alle ore 18,00 al Monumento di Porta Palio - Sala Giavoni si terrà l'incontro-dibattito condotto da Mario Magagnino, docente di Comunicazione d'Im­presa presso la Facoltà di [...]

Precedente567Prossimo

Via L. Savio, 11
33170 Pordenone (Italy)
+39 0434 517911
fax +39 0434 572344

partner of

RIVENDITORI
COLLEZIONI
ELEMENTI SPECIALI
CONFIGURAZIONI
PROGETTAZIONE
SERVIZI AL CLIENTE
SHARE

AZIENDA
ESG
ARCHITETTI
MAGAZINE
PROGETTI
MATRICE LEED
CERTIFICAZIONE FSC
OPPORTUNITY AREA

CONTATTI
CATALOGHI
FAQ
PRIVACY POLICY
WHISTLEBLOWING
NEWSLETTER
COOKIE POLICY
GESTIONE COOKIE

©2025- P.IVA / CF 00407160936 - Capitale Sociale € 2.580.000,00 i.v. - Registro delle imprese di Pordenone N. 00407160936 - REA N. PN - 28955

©2025- P.IVA / CF 00407160936 - Capitale Sociale € 2.580.000,00 i.v. - Registro delle imprese di Pordenone N. 00407160936 - REA N. PN - 28955

Page load link

Premere il tasto “ESC” per chiudere

Torna in cima