Novità

Artematica, la cucina iconica di Valcucine in una casa passiva

Artematica è la cucina icona di Valcucine in produzione dal 1988 e continuamente aggiornata, questa cucina è entrata a pieno titolo nella storia del design grazie ai suoi contenuti altamente innovativi. Un progetto in perfetto equilibrio fra “Arte” e quindi la ricerca del bello, dell’armonia, della forma, delle proporzioni e “Matematica” con la razionalità, la […]

Read more
Novità

Valcucine partecipa al workshop di Domus Accademy a Milano

Domus Accademy ha organizzato per i suoi studenti di Milano, una serie di workshop, in collaborazione con molte aziende di eccellenza italiana, tra le quali noi di Valcucine. Siamo lieti di partecipare insieme agli studenti del Master in Interior & Living Design al workshop basato sull’esplorazione verso nuovi scenari abitativi che hanno ispirato gli studenti […]

Read more
Progetti

Una villa a sei piani nel cuore di Tel Aviv

L’architetto Tali Laub Richter ha progettato una villa urbana di sei piani a Tel Aviv riuscendo a combinare in modo intelligente classicità e comfort con le esigenze urbane della città senza creare un ambiente avulso nel paesaggio. Dall’esterno, l’edificio si erige in una delle strade nord di Tel Aviv, non lontano da Yarkon Park, si […]

Read more
Friendly

Dal dovere al piacere: così Oscar Farinetti
racconta la sostenibilità ai nipoti

Dopo lo storico dell’arte tedesco Roland Guenter, la Climate leader Claudia Laricchia, l’architetto Alessandro Bisagni e la pioniera delle bioplastiche Catia Bastioli, Salvatore Giannella per la nostra rubrica Friendly ha intervistato Oscar Farinetti, ambasciatore del cibo e della sostenibilità Made in Italy.  Caro Farinetti, con il varo di Green Pea (Pisello verde) nell’ex Lingotto di […]

Read more
Sustainability beyond space and time

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile di Valcucine

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS o SDGs Sustainable Development Goals) o obiettivi globali sono una raccolta di 17 obiettivi globali progettati per essere una guida per “raggiungere un futuro migliore e più sostenibile per tutti”. Gli OSS sono stati istituiti nel 2015 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e sono destinati a essere raggiunti entro […]

Read more
Friendly

“Nella mia Ruhr la sostenibilità ha un cuore d’acciaio”

Salvatore Giannella intervista lo storico dell’arte tedesco Roland Guenter. Caro Roland, inizio con lei, tedesco e storico dell’arte, il nostro viaggio nella comunità internazionale di architetti, interior designer e studiosi di varie specialità. Mi propongo di illuminare l’evanescente sentiero dello sviluppo sostenibile con esempi e consigli pratici. Mi incuriosisce questa tua scelta (mi viene difficile […]

Read more
Novità

Vogue Bambini | Forma Mentis

La cucina Forma Mentis è teatro della complicità tra madre e figlia nel numero di Luglio 2017  di Vogue Bambini. Servizio fotografico realizzato nello Showroom Valcucine a Milano. Scopri tutti i modelli della collezione Forma Mentis >>    

Read more
Eventi, Novità

Valcucine la cucina di Casa Jasmina, l’appartamento connesso open source di Bruce Sterling e Arduino

Il 6 giugno 2015 inaugura a Torino Casa Jasmina, eccezionale ed unico esempio di appartamento ‘connesso’ e open-source ideato e promosso da Arduino e curato dal futurologo e scrittore di fantascienza Bruce Sterling. La casa connessa nasce negli spazi di Toolbox Coworking, che già ospita Fablab Torino e Officine Arduino, andando così ad aggiungersi all’ecosistema di innovazione […]

Read more
Novità

Sustainability driven innovation

Cosa collega l’innovazione aziendale e la sostenibilità? Il concetto di innovazione è fondamentale per molte aziende, che ne incoraggiano e ne sostengono i processi di sviluppo in quanto portatori di evoluzione, miglioramento e successo economico. Quest’ultimo si consegue anche grazie al fatto che l’innovazione è una caratteristica più facilmente riconoscibile dal consumatore, rispetto alla sostenibilità […]

Read more
Interviste

Intervista ad Alberto Masetti Zannini

Alberto Masetti Zannini è social innovator e co-fondatore del progetto “The Hub Milano”. L’8 novembre 2011 ha moderato l’incontro “consigli per vivere meglio consumando di meno” che si è tenuto tra Cristina Gabetti e Andrea Poggio all’Eco Bookshop di Valcucine. Ci consiglia questo libro: “Where Good Ideas Come From: The Natural History of Innovation”  di […]

Read more