SUSTAINABILITY BEHOND SPACE AND TIME

Fuorisalone 2022
6 – 12 Giugno 10:00-21:00
Valcucine Milano Brera
C.so Garibaldi 99 Milano
Brera Design District

In occasione del Fuorisalone 2022, Valcucine presenta “Sustainability beyond Space and Time” una serie di appuntamenti, prima, durante e dopo la settimana del design, per affermare il costante impegno aziendale nei confronti di una produzione sostenibile e celebrare la nuova mappatura LEED v4.1.

Gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile Valcucine

Per celebrare più di 40 anni di impegno nei confronti della sostenibilità, lanciamo un percorso di avvicinamento alla settimana del design che rilegge la storia aziendale attraverso la lente degli obiettivi di sviluppo sostenibile, OSS (o SDGs: Sustainable Development Goals) definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite come strategia “per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti”.

LEED Educational Tour Valcucine

In collaborazione con Archivibe abbiamo organizzato un educational tour dedicato a studenti di architettura e architetti per conoscere alcuni studi di architettura che hanno realizzato edifici certificati LEED a Milano ed un’anteprima dedicata alla stampa con presentazione della mappatura LEED v4.1 realizzata sulle nostre cucine.

Percorso Fuorisalone: LEED Buildings in Milan

Per celebrare la mappatura LEED v4.1 e promuovere un futuro sostenibile, abbiamo promosso, con il patrocinio di Green Building Italia, un percorso Fuorisalone 2022 a Milano che coinvolge alcuni tra i principali edifici certificati LEED, presenti e futuri, realizzati da importanti studi di architettura.

LE3DERS mostra 3D di architetture certificate LEED nel mondo

Per celebrare la mappatura LEED v4.1 ospitiamo in showroom a Milano Brera durante la Milano Design Week 2022 una mostra di modelli 3D di edifici certificati LEED di alcuni tra i principali studi di architettura al Mondo. 

Novità di prodotto e mappatura LEED v4.1 BD+C e ID+C

Nel rinnovato showroom di Milano a Brera in occasione del Fuorisalone 2022 presentiamo il nuovo percorso espositivo e le novità di prodotto con i relativi crediti LEED v4.1 della mappatura realizzata col supporto del programma GREENMAP, il programma di Habitech rivolto all’industria. 

  • Grazie per aver contribuito a rendere il nostro Fuorisalone 2022 un grande successo

    Grazie per aver contribuito a rendere il nostro Fuorisalone 2022 un grande successo

    Vogliamo esprimere il nostro ringraziamento a tutti coloro che hanno condiviso con noi questa eccitante Milano Design Week 2022: colleghi, agenti, rivenditori, brand partners, collaboratori, fornitori, ospiti, architetti ed interior designers. La settimana milanese del design è stata il culmine di un lungo percorso iniziato mesi fa con la collaborazione con Gabriele Centazzo per lo sviluppo […]

  • Novità di prodotto alla Milano Design Week 2022

    Novità di prodotto alla Milano Design Week 2022

    Tra le novità di prodotto alla Milano Design Week 2022, Valcucine presenta nuove soluzioni estetiche e funzionali di Artematica e Riciclantica, modelli di punta frutto dell’ingegno e della creatività di Gabriele Centazzo. Dalla continua ricerca verso l’innovazione, la sostenibilità e il design volto a mettere al centro l’uomo e il suo benessere, Valcucine lancia quest’anno […]

  • LE3DERS: l’esposizione di architettura sostenibile in realtà aumentata al Fuorisalone 2022

    LE3DERS: l’esposizione di architettura sostenibile in realtà aumentata al Fuorisalone 2022

    Per celebrare il completamento della mappatura di prodotto LEED v4.1 e promuovere un’architettura sostenibile, in collaborazione con Archivibe presentiamo LE3DERS, l’esposizione di modelli di architettura 3D di edifici certificati LEED progettati da rinomati studi di architettura internazionali come 3XN, GCA Architects, CRAFT Arquitectos, HPP Architekten, HENN e Rafael de la-Hoz. LEED – Leadership in Energy and Environmental Design – è il sistema […]

  • Alla Milano Design Week 2022 celebriamo l’architettura sostenibile

    Alla Milano Design Week 2022 celebriamo l’architettura sostenibile

    L’architettura sostenibile è una soluzione fondamentale per invertire l’impatto del settore delle costruzioni in termini di emissioni di carbonio (40% delle emissioni totale di CO2). L’industria delle costruzioni e delle demolizioni è di fatto la principale causa di rifiuti. È responsabile di oltre il 35% della produzione totale di rifiuti dell’UE ed è anche il […]

  • Tour didattico di architettura sostenibile a Milano

    Tour didattico di architettura sostenibile a Milano

    Mercoledì 4 maggio abbiamo organizzato un tour didattico a Milano in collaborazione con Archivibe – piattaforma di relazioni fra studi di architettura e aziende del design – per visitare alcuni tra i più influenti studi di architettura italiani: un’opportunità unica per conoscere da vicino la filosofia progettuale, l’approccio all’architettura sostenibile e i principali progetti certificati […]

  • La mappatura LEED e il futuro della sostenibilità in architettura

    La mappatura LEED e il futuro della sostenibilità in architettura

    Giovedì 24 Marzo abbiamo avuto il piacere di presentare, in anteprima ad un selezionato gruppo di giornalisti, la nuova mappatura LEED v4.1 di Valcucine ed i nuovi approcci per un’architettura sostenibile con l’eccezionale partecipazione di Alessio Mirabella, Sustainability Senior Consultant di Arup, Laura Tiburzi, BIM Manager di Mario Cucinella Architects, e Laura Pighi, Chief Program Officer di Habitech. Il […]