La riqualificazione di una casa in mattoni secolari a Primrose Hill, Londra, da parte di Archi-Tectonics combina la conservazione storica con l’innovazione moderna. Estendendosi su 210 metri quadrati, il progetto si concentra sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dello spazio, pur preservando l’essenza originale dell’edificio. Un elemento chiave della casa è la scala elicoidale su misura, che collega il piano d’ingresso al soggiorno e alla cucina a doppia altezza. Questo elemento scultoreo unisce l’intero design, offrendo un’interazione dinamica tra gli spazi. La cucina, progettata da Valcucine London, si integra perfettamente con l’architettura, mantenendo la purezza formale dello spazio e introducendo al contempo eleganti elementi moderni. Il piano di lavoro, realizzato in Marmo Carnico Grigio lucido, esalta l’estetica sofisticata della cucina, mentre il design senza maniglie garantisce un aspetto pulito e ordinato. Il sistema innovativo di unità di stoccaggio integrate offre sia funzionalità che eleganza, con una transizione fluida tra materiali come il legno di Quercia Aredesia e il marmo. La luce naturale entra dalla piramide di vetro, inondando la cucina di luminosità e creando una connessione con il paesaggio circostante. Lo spazio riflette la filosofia di Archi-Tectonics di combinare densità ed eleganza, creando una casa che è tanto visivamente affascinante quanto sostenibile.