“Da anni ricerco una filosofia della forma che, al di là delle mode, possa rappresentare l’uomo negli anni 2000,
una filosofia stabile, non soggetta alle continue alternanze del gioco dei colori, delle linee, delle superfici.
Penso che questa filosofia, che dovrebbe diventare il fondamento del design e dell’architettura del terzo millennio,
si basi sulla dematerializzazione del prodotto e si esprima in forma visiva attraverso la rappresentazione del Volo e della Leggerezza”.
Con queste parole, il designer Gabriele Centazzo esprime la forte base filosofica della collezione Riciclantica®. La dematerializzazione, imperativo etico alla base della progettazione Valcucine, raggiunge qui la sua massima espressione: sul telaio in alluminio - resistente ad acqua, vapore e calore - si inserisce l’anta più leggera e sottile al mondo con solo 2 mm di spessore che risparmia fino all’85% di materiale rispetto ad un’anta tradizionale di 2 cm.
Tecnologia anta brevettata
Valcucine è stata la prima azienda al mondo a presentare un rinnovamento totale nella progettazione dell’anta, sintesi perfetta tra senso estetico, semplicità formale e intelligenza tecnica.
L’anta, in Riciclantica, ha infatti uno spessore di soli 2 mm.
Questa struttura garantisce una chiusura soft e leggera, un’elevata resistenza all’acqua e una straordinaria leggerezza che favorisce una maggiore durata delle cerniere.
Telaio strutturale in alluminio anodizzato
Il telaio è realizzato interamente in alluminio anodizzato, assemblato attraverso robuste giunzioni meccaniche, riciclabile al 100% a fine vita.
L’alluminio viene protetto attraverso un trattamento di ossidazione anodica che rende gli strati superficiali resistenti ai graffi e alla corrosione.
Grazie a studi approfonditi e lavorazioni particolari, il telaio non è visibile dall’esterno; in questo modo il pannello estetico appare come una massa pura, non accoppiata. Una soluzione che esprime grande pulizia formale senza trascurare l’aspetto funzionale.
Guarnizione in gomma siliconica
La guarnizione ha funzione di paracolpo, parapolvere e salvagoccia.
La gomma siliconica è un materiale atossico, anallergico e a bassissime emissioni, ampiamente utilizzato nel settore food e medicale.
I materiali siliconici presentano un'ottima stabilità termica e un'elevata resistenza all'invecchiamento UV ed atmosferico.