Integrazione architettonica

Soluzioni tecniche, materiali e dispositivi per integrare le cucine nel progetto architettonico

Il progetto architettonico e l’integrazione con l’architettura sono diventati imprescindibili nel processo di progettazione delle cucine nell’alto di gamma e questa consapevolezza guida le nostre attività di sviluppo prodotto. Valcucine ha implementato così diverse soluzioni per integrare le cucine e gli elementi speciali nel progetto dell’architetto e dell’interior designer.

integrazione architettonica della cucina | Architectural integration of the kitchen

L’elemento speciale New Logica è stato arricchito della possibilità di sviluppo verticale. L’introduzione di uno speciale pannello di copertura del caratteristico bilanciere permette la progettazione di ulteriore contenimento in tutta l’altezza della parete e la possibilità di integrare e allineare la cucina con le colonne.

La soluzione è disponibile anche sopra le ante bilanciere di New Logica, Pensile Aerius, Pensile Latus e realizzabile nelle finiture delle ante Artematica (ad esclusione di Vitrum Velato e marmi, graniti e arenarie non disponibili, per esigenze di leggerezza, nell’anta basculante) donando continuità visiva ad ogni progetto con elementi speciali.

Oltre al vetro, materiale signature di Valcucine, e ai metalli pregiati, l’impiego di finiture come l’MDi, il Laminam e il Fenix® – solitamente utilizzate nelle superfici d’architettura – si estende anche alle ante scorrevoli e basculanti degli elementi speciali, facilitando la progettazione e l’integrazione con l’architettura in un design a 360°. La finitura Fenix® può inoltre rivestire le pareti adiacenti al pensile Vela, permettendo di creare una superficie uniforme e continua. Così, il pensile Vela diventa un elemento di arredo perfettamente integrato nell’architettura dell’ambiente domestico.

integrazione architettonica della cucina | Architectural integration of the kitchen
integrazione architettonica della cucina | Architectural integration of the kitchen

La finitura in Fenix® può rivestire anche le pareti adiacenti al pensile Vela, permettendo di creare una superficie uniforme e continua. Il pensile Vela diventa così un elemento di arredo perfettamente integrato nell’architettura dell’ambiente domestico.

Il Pensile Cielo progettato con la scaffalatura in alluminio è stato disegnato invece per esaltare il rivestimento della parete. Il Pensile Cielo è modulabile in funzione delle proprie esigenze: perfetto per accogliere gli oggetti più preziosi e quelli di uso quotidiano, può ospitare anche la cappa che risulta perfettamente integrata nella struttura. È possibile così creare soluzioni progettuali dinamiche che giocano con l’alternanza di elementi a giorno e vani chiusi, mantenendo sempre un effetto estetico di grande leggerezza.

integrazione architettonica della cucina | Architectural integration of the kitchen
integrazione architettonica della cucina | Architectural integration of the kitchen

La ricerca di integrazione della cucina nell’architettura dello spazio si riflette anche nella realizzazione di una nuova porta, allineata ed in continuità con la finitura delle ante, creando un look armonioso e sorprendenti aperture ad altre zone della casa.