Cuddymoss, situato nell’Ayrshire, Scozia, è un notevole esempio di architettura sostenibile che integra storia e design moderno. Il progetto ruota attorno a una rovina di pietra e mattoni che è stata preservata e migliorata con un edificio moderno a telaio di legno, progettato da Ann Nisbet Architecture-Research-Design. L’obiettivo era creare una casa che riflettesse la storia del sito integrando pratiche sostenibili. Il design include una combinazione di materiali recuperati come pietra di basalto, arenaria e mattoni locali, utilizzati per preservare il carattere originale dell’edificio. La cucina, progettata con la collezione Genius Loci di Valcucine, si fonde perfettamente con gli elementi naturali della casa. L’uso di legno e pietra nella cucina aumenta il collegamento tattile con l’ambiente circostante. Un’isola centrale, realizzata con una combinazione di materiali, funge da centro per cucinare e socializzare. Il sistema innovativo della cucina include cassetti e accessori personalizzabili, consentendo allo spazio di adattarsi alle esigenze del proprietario pur mantenendo un’estetica minimalista. Cuddymoss è un testamento di come l’architettura sostenibile possa onorare il passato abbracciando la tecnologia moderna, creando una casa che è sia eco-friendly che integrata con il suo ambiente.