Pietra naturale

Il fascino della materia e l'esclusività dell'anta in pietra più leggera al mondo

Grazie alla speciale tecnologia dell’anta Artematica® di Valcucine, composta da un telaio strutturale in alluminio anodizzato e da un pannello estetico di soli 5 mm, siamo in grado di offrire la cucina in pietra naturale più leggera sul mercato. L’integrazione di un pannello alveolare composito con fibra di carbonio ne garantisce inoltre la solidità, aumentando la resistenza agli urti.

1009_valcucine_anta_marmocarbonio
kitchen in marble stone

L’anta innovativa di Artematica®, che ha segnato una svolta nel mondo della cucina, consente di utilizzare la pietra naturale senza compromettere nel tempo le performance delle guide dei cestoni delle basi (anche da 120 cm) e le cerniere delle basi, dei pensili, delle colonne e, soprattutto, della lavastoviglie.

Ineguagliabile sensazione tattile

Il fascino delle superfici in pietra è dovuto anche al loro aspetto materico, piacevole al tatto. Le finiture scelte da Valcucine valorizzano ancora di più il senso di profondità e consistenza di ciascuna pietra esaltandola in tutta la sua naturale bellezza ed evidenziando le sue caratteristiche.

Resistenza alle macchie

Le pietre naturali, per loro natura, presentano caratteristiche tecniche differenti tra loro e possono assorbire in modo diverso le sostanze con cui vengono a contatto, macchiandosi facilmente. Proprio perché possono risultare leggermente assorbenti, su tutte le superfici in pietra naturale, Valcucine applica uno speciale trattamento idro oleo repellente che ne aumenta la resistenza alle macchie. Per mantenere l’efficacia di questo trattamento, è consigliabile applicare almeno una volta l’anno un protettivo anti-macchia trasparente specifico per pietra naturale, acquistabile presso i nostri rivenditori autorizzati. Per ogni tipo di pietra naturale, vi invitiamo a consultare le nostre Linee guida per la cura e la pulizia delle superfici.

Cura nei dettagli

In Valcucine, garantiamo che tutte le superfici in pietra naturale delle cucine mantengano la continuità della venatura, controllando con cura ogni dettaglio, sia al momento dell’accettazione che durante le fasi di lavorazione. Ogni materiale, comprese le ante in pietra naturale, viene trattato con la massima attenzione per preservarne l’integrità e le qualità estetiche. Inoltre, per assicurare una spedizione sicura e senza danni, utilizziamo imballaggi speciali con gabbie protettive e protezioni aggiuntive, affinché il prodotto arrivi sempre perfetto nelle mani del cliente.

Continuità della venatura

Per tutte le superfici delle cucine in pietra naturale viene effettuato un controllo in accettazione affinché siano garantite integrità e, per tutti i frontali attigui, la continuità di vena, dove possibile.
Tale controllo viene ripetuto al termine di tutte le fasi di lavorazione così da garantire la piena conformità del prodotto spedito.

Cura nella gestione dei materiali

Tutti i materiali in Valcucine comprese le ante in pietra naturale, dal momento del ricevimento al momento dell’imballaggio, vengono gestiti con la massima cura e con speciali superfici che ne preservano l’integrità e le qualità estetiche.

Imballaggio e spedizione

Per garantire l’integrità durante ogni fase di movimentazione e spedizione.
Tutti i piani di lavoro e le ante in pietra naturale vengono imballati con speciali gabbie protettive in legno o truciolare, a seconda delle destinazioni.
Le ante vengono protette ulteriormente con protezioni perimetrali ed avvolte nel pluriball.

Unica e inimitabile

Le pietre naturali vantano caratteristiche estetiche inimitabili date dall’intensa espressività della texture, ricca di toni e sfumature; ciò rende ogni lastra unica e irripetibile e, a volte, anche due pezzi della stessa lastra non sono uguali. Eventuali inclusioni e differenze di venatura, colorazione e simmetrie non possono essere previste a priori e sono quindi da considerarsi caratteristica intrinseca del materiale, espressione della sua unicità e prova inconfutabile che si tratti di una pietra veramente naturale.

Differenze estetiche all’interno della lastra stessa (immagine 1-2).

Differenze estetiche e cromatiche tra lastra e lastra (immagine 3).

Differenze estetiche tra lastra e lastra (immagine 4-5).